All’interno del Comune di Torregrotta, comune di circa 7.000 abitanti, compreso tra Milazzo e Villafranca, nasce nel 2015 Le Coccinelle Società Cooperativa Sociale con attività principali quelle di:
- ludoteca, destinata ad accogliere i bambini in cui vengono proposte attività ludico-educative, in base alle diverse fasce di età, in grado di favorire le potenzialità creative ed espressive dei bambini, accuditi costantemente dal nostro personale.
- doposcuola, attività di assistenza allo studio ed allo svolgimento dei compiti.
- Nel 2016, in accordo con gli altri soci, iniziamo l’iter autorizzativo alla Regione Sicilia per l’accreditamento definitivo come Ente di Formazione Professionale, per lo svolgimento nella Regione Siciliana dell’attività riconosciuta di orientamento e/o di formazione , conclusosi, in positivo, con il D.D.G. N. 7846 del 27 Ottobre 2017 CIR ERB726 al fine di gestire corsi di formazione autofinanziati.
- Il 19 Aprile 2018 con il D.D.S. 1323 riceviamo il provvedimento di autorizzazione allo svolgimento del corso autofinanziato ASACOM “Assistente all’Autonomia ed alla Comunicazione dei Disabili” di ore 900 2018/AUT/0821: figura professionale che favorisce l’integrazione degli alunni con disabilità in classe (Legge 104/92), promuovendo i processi di comunicazione e relazione dell’allievo/a e tra questo e le figure di riferimento. Il corso ha avuto inizio il 16/10/2018 e le lezioni sono terminate il 3 Giugno 2019, con lo svolgimento dell’esame finale in data 28/08/2019 brillantemente superato da tutti i nostri allievi (n. 16 allievi). Tale corso ci ha permesso di convenzionarci per lo stage degli allievi con l’ Istituti Comprensivi di Torregrotta, Venetico e San Filippo del Mela.
- Il 25 marzo 2019 è stato avviato il Corso di Formazione Professionale autofinanziato per il rilascio della qualifica di OSA “Operatore Socio Assistenziale” di ore 700 con Autorizzazione Assessoriale D.D.S. n. 1042 del 29 Marzo 2018 con codice corso 2018/AUT/0700. L’Operatore Socio Assistenziale è colui che, a seguito dell’attestato di qualifica, conseguito al termine di una specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario nonché di favorire il benessere e l’autonomia dell’utente. Il corso ha avuto una durata di ore 700, iniziato giorno 25.03.2019 e terminato giorno 30.08.2019 con lo svolgimento degli esami finali in data 12.10.2019. Tale corso ci ha permesso di convenzionarci per lo stage degli allievi con l’Associazione Socio – Culturale “Ludoteca BIM BUM BAM” di Rometta Marea, AIAS sezione di Taormina di Trappitello e con l’IRCCS Azienda Ospedaliera Piemonte di Messina.
- Nelle date del 31/08/2019, 02/09/2019 e 04/05/06/10/2019 abbiamo svolto, in collaborazione con il Consorzio Sol. Co. Rete di Imprese Sociali Siciliane s.c.s., il Corso ABA il cui obiettivo è quello di formare Tecnici del Comportamento RBT, professionisti specializzati nell’applicazione dell’Analisi del Comportamento A.B.A., intervento ritenuto come il maggiormente efficace nel trattamento dello spettro autistico dalle Linee Guide della Sanità. Il Tecnico RBT opera sotto la supervisione continua di un analista comportamentale BCBA o di un assistente analista BCaBA ed è direttamente responsabile dell’attuazione dei piani di intervento progettati dal supervisore BCBA o BCaBA.
- In data 11.06.2019 abbiamo attivo un Corso di Formazione Professionale autofinanziato per il rilascio della qualifica professionale di Assistente all’Autonomia ed alla Comunicazione dei Disabili di ore 944 giusta autorizzazione assessoriale D.D.S. n. 307 del 15 febbraio 2019 codice corso 2018/AUT/1667.
- Dal momento dell’accreditamento alla Regione Siciliana – Dipartimento Formazione Professionale abbiamo organizzato e avviato numerosi corsi con relativo rilascio di attestato per Primo Soccorso, BLSD E PBLSD, al fine di educare correttamente i partecipanti e di fornire strumenti conoscitivi essenziali,
- teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.
- Nel mese di Marzo 2019 diventiamo Ei-Center accreditato per il rilascio della Certificazione EIPASS, le cui Certificazioni Informatiche sono riconosciute in qualità di Attestato di addestramento professionale, utile ai fini Concorsi, Graduatorie e come Credito formativo scolastico e universitario. Acquisire una certificazione EIPASS serve soprattutto a tutti quei professionisti che hanno bisogno di accrescere il proprio punteggio per scalare le graduatorie nei concorsi pubblici. In forza del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137, i professionisti iscritti agli albi (avvocati, architetti, ingegneri e così via) devono curare il continuo e costante aggiornamento delle proprie competenze, al fine di garantire qualità ed efficienza delle prestazioni resa ai propri clienti. Per farlo, devono acquisire un certo numero di Crediti Formativi Professionali ogni anno, partecipando a corsi, seminari, conferenze e attività formative riconosciute e accreditate dagli Ordini di categoria. Tra le competenze che devono essere aggiornate, quelle digitali rivestono rilievo sempre crescente. In questo ambito, i professionisti scelgono EIPASS.
L’Ente di Formazione Professionale Le Coccinelle inoltre ha un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla Norma ISO 9001: 2015 certificato dalla KIWA Cermet Italia S.p.a.